Il Gruppo Ricerche Subacquee - ARGO

Home Page

IL GRUPPO RICERCHE SUBACQUEE – ARGO (VENEZIA)

di Cristina Freghieri e Alessandro Tagliapietra

Il "Gruppo Ricerche Subacquee - ARGO" nasce nel 1996 a Venezia, come associazione subacquea (senza fini di lucro) tra la collaborazione di pochi amici appassionati  che hanno unito le proprie forze verso lo stesso scopo.

Il nome Argo nasce per sottolineare l’importanza della tutela e della salvaguardia del patrimonio archeologico sommerso della laguna e del mare antistante Venezia.

Gli obiettivi e le finalità sono: la diffusione e la pratica di tutte le attività subacquee, la promozione di iniziative di carattere marinaro con fini culturali. Di primaria importanza è la collaborazione, in qualità di forza ausiliaria, alla salvaguardia del patrimonio storico, artistico e  archeologico del territorio, proiettato allo studio e alla valorizzazione dello stesso ( di concerto con gli organi competenti secondo le leggi in materia).


La didattica

Nel 1997 inizia l’attività didattica, che vanta una costante presenza di iscritti.

I corsi organizzati da ARGO orientati prevalentemente all’insegnamento delle operazioni di ricerca e prospezione di superficie e in occasione del ritrovamento di reperti sporadici  a  documentarne e segnalarne la presenza  alle locali Soprintendenze Archeologiche.

I corsi si rivolgono a subacquei non professionisti interessati alla tutela e salvaguardia del patrimonio archeologico subacqueo e consentono agli iscritti di conseguire il brevetto sportivo di “archeologia subacquea” secondo gli standard della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee). Non vengono pertanto rilasciate qualifiche professionali, la cui preparazione è compito  delle Università specifiche. I brevetti inoltre, non abilitano a recuperi o scavi in aree archeologiche.

I corsi di apprendimento e specializzazione di Archeologia Subacquea,  hanno una durata di 50 ore circa e si svolgono a Mestre nella giornata di sabato  con la formula Full time, orario 9 ÷ 17 (piscina al mattino e teoria il pomeriggio). Le lezioni   riguardano la storia dell'archeologia subacquea, elementi di archeologia navale, la tipologia dei principali reperti archeologici sottomarini, le tecniche e le metodologie di prospezione e ricerca sottomarina, l'informatica applicata all'archeologia, le nuove tecniche di ripresa fotografica e digitale e la legislazione archeologica.

Ogni anno viene organizzato inoltre un corso esterno, ovvero in una località italiana sempre diversa, della durata di una settimana per consentire a tutti gli interessati che risiedono fuori del territorio veneziano di poter frequentare le lezioni.

L’obiettivo didattico primario è trasmettere agli iscritti esperienza e conoscenza.

Per permettere agli allievi di mettere in pratica quanto appreso nei corsi è stata creata la possibilità di svolgere la pratica nei “campi scuola” ( aree Archeologiche sulle quali fare esperienze), concordati e pianificati con la Soprintendenza e le forze dell’ordine locali.


La ricerca subacquea

Il Gruppo Argo, nato a Venezia,  opera collabora attivamente dal 1996 con Nausicaa (Nucleo Archeologia Umida Subacquea Italia Centro Alto Adriatico) della Soprintendenza Archeologica del Veneto nell’ambito della salvaguardia del patrimonio sommerso nel Mare e Laguna di Venezia.

Nell’ambito del progetto “Mare e Laguna di Venezia” coordinato da Nausicaa, il Gruppo annualmente concorda con i funzionari responsabili un programma di massima delle attività di prospezione di superficie da effettuare nell’anno in corso al termine del quale viene inviata agli stessi una relazione dettagliata su quanto svolto.

Il programma di ricerca si divide in due parti: la prima indirizzata su zone di interesse storico ancora inesplorate, la  seconda su aree dove sono state effettuate segnalazioni o ritrovamenti,  ad es: pescatori che navigando in loco hanno evidenziato la presenza di materiale d’interesse.

L’opera del gruppo Argo si  estende sia al mare, lago o fiume, ovunque sia necessaria una ricerca o una attività di prospezione subacquea e di documentazione, collaborando con altri gruppi presenti sul territorio nazionale e che perseguono le stesse finalità.

Durante i vari anni di attività i subacquei del Gruppo Argo hanno eseguito campagne subacquee in molte zone della Laguna e del Mare antistante Venezia con le quali è stato possibile ampliare la conoscenza di numerosi siti, tra cui possiamo osservare:


Prospezione sul “ Relitto dei MATTONI”
(nave post-medievale del  XVII – XVIII sec.)

Le operazioni svolte in tre campagne tra il 1994 e il 1998 hanno compreso, il posizionamento, il rilievo del speditivo del sito e la realizzazione di un video in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica presentato al I° Corso di Archeologia e Storia Navale di Cattolica (1995).


Campagne di prospezione subacquea sulle “Tegnue”

Durante alcune tra le moltissime immersioni effettuate sulle “tegnue” dell’alto Adriatico  sono stati individuati numerosi reperti e tra questi per alcuni si è provveduto al loro recupero, quali ad esempio:

  • Un’ancora in ferro di età medievale del  XV sec.

  • Vari ceppi di ancora in piombo di età romana


Documentazione dei Relitti Storici dell’Alto Adriatico

Tra le attività del Gruppo non rientrano solo le immersioni “archeologiche”, ma anche la documentazione video dei relitti militari affondati in questo ultimo secolo, tra questi il Cacciatorpediniere Quintino Sella affondato nel 1943 a 10 miglia da Venezia ne è un valido esempio.
Anche qui i ritrovamenti importanti non sono mancati, infatti durante una delle immersioni effettuate nell’Agosto del 1995 sul relitto del Sella, è stata recuperata parte di un portolano di bordo. In questo caso l’eccezionalità del ritrovamento è da ricercarsi nello stato di conservazione della carta rimasta pressoché intatta sott’acqua per oltre cinquant’anni.


Le attività del gruppo ARGO non si limitano alla solo territorio Veneziano, nel corso degli ultimi anni sono state svolte numerose altre attività in collaborazione con altre Soprintendenze tra le quali possiamo ricordare:


ALBENGA (SV) – LERICI (SP) – SAN MICHELE DI PAGANA (GE)

Soprintendenza Archeologica della Liguria
Immersioni di prospezione e documentazione foto-video sui siti Archeologici di San Michele di Pagana, Relitto di Navis Lapidaria – Lerici (SP), Relitto romano di Alberga (SV)


LAGO DI BOLSENA (VT)

Soprintendenza Archeologia dell’Etruria Meridionale
Due campagne di prospezione subacquea sul lago, sotto la direzione di Alessandro Fioravanti,  alla ricerca dell’antica strada dell’età del bronzo che collegava l’Isola di Martana a terra.


BAIA (NA)

Soprintendenza Archeologica di Napoli
Immersioni di prospezione e documentazione foto-video sulla città sommersa di Baia.


SAN MARCO DI CASTELLABATE (SA) 

Soprintendenza Archeologica per le province di Salerno, Avellino e Benevento


Due campagne di prospezione subacquea e rilevamento di un antico molo romano.

 

Inoltre il gruppo Argo ha collaborato attivamente con Linea Blu, la popolare trasmissione di raiuno, per le riprese dei luoghi di Venezia, Chioggia e Caorle.


Attività in programma per l'inverno 2003

Sono numerose le attività programmate dal Gruppo ARGO per il periodo autunno-inverno, tra queste segnaliamo il nuovo corso di Archeologia Subacquea, organizzato assieme al Gruppo REITIA – Documentazioni per l’archeologia e Ricerche Subacquee di Conegliano, per il rilascio del  brevetto di Operatore Tecnico di Archeologia Subacquea (O.T.A.S.) della F.I.P.S.A.S. e del brevetto internazionale di Archeologia Subacqueo , livello base,  della Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee (C.M.A.S.).

Cristina Freghieri e Alessandro Tagliapietra


Il presente articolo è stato pubblicato sul numero n.5 (ottobre-novembre 2002) della rivista "LAGUNAMARE" periodico dell'ASSONAUTICA sezione provinciale di Venezia. ( http://www.lagunamare.it )

 

 

ARGO - Gruppo Ricerche Subacquee 

Casella Postale n.137 (P.O. Box 137)

30100 VENEZIA VE

tel. 338/8219239 (dalle 17.00 alle 20.00)

e-mail: info@argovenezia.it

www.argovenezia.it non ha fini di lucro ed è aggiornato ad intervalli irregolari (legge 62 del 7-3-2001)